Descrizione del libro
Dove sono finiti oggi gli animali di Esopo? I lupi sono scesi dai monti per aggirarsi famelici nei labirinti di Internet. Le rane sono così ingenue da finire, come al solito, nella Rete: quella virtuale, non solo quella reale. Invece, cani, gatti e cavalli, amatissimi dai ragazzi, reclamano sempre più un ruolo da protagonisti.
Attraverso 78 storie brevi (o brevissime: quanto un tweet), arricchite da suggestive illustrazioni, ecco che un genere eterno come la favola si misura con gli orizzonti, tanto appassionanti quanto insidiosi, del mondo di oggi.
Così, dopo le favole moderne scritte dai grandi autori del secolo scorso, è ora il tempo delle favole digitali, in larga parte nuove nei temi e nei soggetti; in alcuni casi, antiche ma rivoluzionate e adattate ai tempi; in altri, derivate da gustosi proverbi.
Ogni epoca, insomma, come intuì Gianni Rodari riscrivendo La cicala e la formica, reclama le sue favole e ogni favola vive nella sua epoca. Per insegnare sempre qualcosa di nuovo. Divertendo.