Edizioni EL si impegna concretamente a perseguire gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030 (Sustainable Development Goals – SDGs), integrando tale impegno nel proprio modello di business, basato sui principi di sostenibilità economica, sociale e ambientale. Ecco perché la nostra casa editrice adotta azioni orientate alla scelta di una filiera sostenibile, prestando attenzione all’origine delle materie prime, tutelando i diritti dei lavoratori e adoperandosi nella ricerca di stakeholders che condividano gli stessi obiettivi.
Il nostro pianeta è costituito da risorse naturali non rinnovabili e da questa certezza parte il percorso verso i temi legati allo sviluppo sostenibile, attraverso nuovi modelli di produzione e consumo basati sulla consapevolezza dei limiti dell’ambiente, della necessità di una coerente gestione delle risorse e del rispetto delle tematiche legate all’uguaglianza sociale e di genere.
LA SOSTENIBILITÀ, OGGI, È UN IMPERATIVO GLOBALE!
Edizioni EL Global Goals:
- adozione di una strategia di sostenibilità sviluppata e orientata secondo le linee di una ridotta impronta ambientale, considerato l’intero ciclo di vita di un libro;
- grande attenzione all’uso di carta certificata proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile e responsabile, agli inchiostri, alla rilegatura e alla riduzione dell’utilizzo della plastica;
- centralità delle comunità e delle persone;
- riconoscimento della dignità e del valore unico di ognuno, attraverso l’investimento nelle competenze e nei talenti, contrastando ogni forma di discriminazione e valorizzando la formazione come leva di crescita personale e professionale;
- rafforzamento di una cultura aziendale che risalti la pluralità, il rispetto e la cooperazione;
- potenziamento delle relazioni con gli stakeholder ponendo maggiore attenzione agli aspetti etici, ambientali e sociali e alla coerenza con la politica aziendale della casa editrice
Edizioni EL si impegna a coniugare sapere e pratiche virtuose a difesa delle dinamiche ambientali e delle risorse naturali per ridurre povertà e disuguaglianze, consapevole che nei comportamenti virtuosi risiedono le nostre speranze di prosperità.